Con più domande
[Manifesto] Regole e Aspetti generali all'uso dei forum MSDN

Discussione generale
-
Ciao a tutti, di seguito si trova un elenco di aspetti generali e regole da rispettare all'interno dei forum MSDN.
Scrivi in un italiano corretto e preciso
Controlla l’ortografia dei tuoi post, scrivi in un linguaggio comprensibile per chiunque legga.
I post in qualsiasi altra lingua saranno cancellati.
Non scrivere tutto in maiuscolo (CAPS LOCK) o in linguaggio SMS, per motivi di chiarezza e di una più facile lettura da parte degli utenti.
Mantieni un atteggiamento professionale
Mantieni un atteggiamento gentile, corretto ed appropriato, confacente ad un Forum pubblico di supporto tecnico.
Rispetta sempre gli altri, sono vietate le parole offensive, soprattutto se si tratta di attacchi personali nei confronti di altri membri del forum. È vietato minacciare, molestare, perseguitare o abusare degli altri partecipanti.
Avviso: Microsoft si riserva il diritto di eliminare i messaggi che sostengano o incoraggino espressioni di violenza, intolleranza, razzismo, odio o irriverenza.
La risposta potrebbe già essere presente!
Prima di creare un nuovo thread nel forum, usa le funzioni di ricerca e controlla se qualcun altro avesse già avuto quel problema, molte delle domande hanno già avuto una risposta risolutiva.. Niente è più irritante per un vecchio utente che rispondere alla stessa domanda per l'ennesima volta perché qualcuno non ha utilizzato la funzione di ricerca del Forum.
Scrivi un post una sola volta, poi attendi pazientemente la risposta.
Se ci sono nuovi problemi per quanto riguarda la “vecchia” domanda, basta seguire il primo thread ed agganciare un post ad esso. Evita di scriverne uno nuovo!
Non postare mai la stessa domanda più di una volta, in tal modo causi solo una perdita di tempo ai Moderatori, che invece potrebbero impegnare il proprio tempo per aiutare altri utenti. Non e consigliato neanche porrere la stessa domanda su più di un forum.
Avviso: Le domande duplicate potranno essere eliminate a discrezione dei Moderatori.
Non riesumare discussioni vecchie!
Inevitabilmente può capitare spesso di trovare thread che toccano argomenti simili a quello a cui siamo interessati. È importante evitare di postare nel thread qualora il thread sia ormai concluso. Il modo più semplice per capire se il thread sia chiuso è di guardare la data del post più recente ed evitare di postare se è più vecchio di un paio di mesi.
Infatti è possibile che il thread sia chiuso anche da un anno e la tua risposta potrebbe farlo saltare in cima alla lista, cosa che non è corretta nei confronti di tutti i partecipanti.
Intervenite solo nei thread attivi, non oltre i due mesi dall'ultimo post a meno di non postare la soluzione ad una domanda.
Assegnare un titolo significativo ai post!
Se hai già usato le funzionalità di ricerca e non hai trovato risposte al tuo problema, è il momento di creare un nuovo post. Come prima cosa è necessario attirare l'attenzione di chi risponde assegnando al tuo post un titolo significativo e non generico.
Alcuni suggerimenti su come assegnare un buon titolo:
- devono solo dare l'idea dell'argomento che riguarda il problema
- non devono contenere domande
- evitare le parole come "aiuto!!!" o "domanda"
Alcuni esempi di titoli potrebbero essere "Puntatori in VB.NET" oppure "Deploy Windows Service" o ancora "Visibilità tra due form".
Descrivi il tuo problema in modo chiaro e preciso!
Una volta trovato il titolo è necessario descrivere il problema. Chi risponde spesso seleziona le domande a cui rispondere sulla base della chiarezza e della sintesi della domanda. Alcuni suggerimenti:
- Una descrizione molto sintentica del problema e del contesto (cosa deve fare l'applicazione)
- La tecnologia in uso (windows forms / WPF / WCF / Workflow / Console / ...) e la versione del Framework.net in uso o quella del compilatore
- Il risultato ottenuto attualmente
- Cosa si vorrebbe ottenere
- Postare codice non è una soluzione valida alternativa a descrivere la natura del problema
La domanda perfetta consiste nel postare le informazioni essenziali in modo che colui che legge la domanda abbia le idee chiare del problema senza ulteriori indagini.
Per ulteriori informazioni su come fare una domanda leggi attentamente le linee guida in questi articoli
[Gruppo di Supporto MVP] Come porre una domanda e http://support.microsoft.com/kb/555375/it
Quando si posta codice, mantenerlo breve!
Postare codice non è necessariamente un valore aggiunto, dipende dal contesto.
Quando si posta codice è necessario riportare nella domanda solo degli 'snippet' cioè solo le righe essenziali del codice, magari descrivendo a parole il contesto e il significato delle variabili che non sono definite nello snippet stesso.
Evitate perciò di postare il codice completo, a meno che non si tratti della soluzione ad un problema particolarmente complesso.
Se il vostro codice è troppo complesso, create un nuovo progetto e cercate di riprodurre il problema in poche righe di codice, infine postate questa "repro" sul forum. Spesso questo sistema aiuta a risolvere da sé il problema ancora prima di creare un nuovo post.
Usa la formattazione del codice!
Il modo più semplice per farlo è quello di selezionare tutto il codice e quindi fare clic sul pulsante </> nel editore dei messaggi. Questo, selezionando dalla tendina il tipo di codice, converte automaticamente il testo selezionato nei tag di codice . Senza tag di codice, tutti gli spazi bianchi in testa verranno rimossi dal codice, ottenendo perciò una formattazione illeggibile. Se il codice non è formattato correttamente, è facile che nessuno lo legga.
Non rispondere alle domande con il codice
Aiutare gli altri è sempre benvenuto ed è quello che rende grande le community.
Attenzione però che lo scopo dei forum e delle community è di aiutare a risolvere i problemi e non quello di fornire consulenza.
Questo è il motivo per cui le risposte dovrebbero:
- Indicare le motivazioni di un errore
- Spiegare quali potrebbero essere le soluzioni alternative
- In prima battuta non fornire codice pronto all'uso che risolva il problema perché non consente di capire le motivazioni dell'errore o delle scelte che hanno portato all'errore.
Follow-up sulla tua domanda
Non dimenticare di ringraziare e di dare il tuo feedback a coloro che ti hanno aiutato o che hanno contribuito a risolvere il tuo problema, segnalare i post corrispondenti come risposta.
Inoltre, se trovi una risposta utile, vorremmo tutti saperlo: registrati per votare.
Non Lasciare la domanda «in sospeso» dopo aver trovato la soluzione giusta
Avviso: I moderatori potrebbero segnalare una soluzione che non corrisponde totalmente al tuo caso, quindi sbagliata.
Non postare materiale illegale, software di condivisione, cracking, hacking o altre attività illegali neanche pubblicità a scopo commerciale
I riferimenti ad altri siti sono consentiti solo a scopo non commerciale, per esempio nel caso di suggerimenti.
Avviso: Nessuna pubblicità per prodotti o servizi viene ammessa nei Forum pubblici Microsoft
Responsabilità degli Utenti
I singoli utenti sono ritenuti responsabili per qualsiasi azione effettuata in base a informazioni o consigli ricevuti in linea. Si consiglia di valutare con attenzione qualsiasi informazione ottenuta tramite i servizi di collaborazione e di ricordare che la fonte di tali informazioni potrebbe essere costituita da utenti di qualsiasi età e livello di esperienza. La responsabilità della decisione di condurre transazioni con altre persone ricade interamente sull'utente, pertanto si consiglia di effettuare le opportune verifiche prima di prendere qualsiasi decisione in merito.
Il sistema di riconoscimento a punti
I forum di MSDN, TechNet ed Expression adottano un sistema di riconoscimento, che sostituisce il precedente, ed offre un approccio coerente e consolidato di riconoscimenti tra risorse online MSDN, TechNet e Expression, (esempio: blog, wiki, ecc.).
Proprio perchè potrebbe essere difficile per un utente capire velocemente quali contenuti siano di valore e quali no, il sistema di riconoscimento attuale aggrega concetti di qualità e quantità dei contributi permettendo una migliore visione d’insieme.
Come funziona il nuovo sistema di riconoscimento?
A un livello superiore il sistema suddivide la partecipazione degli utenti in base a quantità e qualità, con punti che riflettono il contributo per la community (qualità) e traguardi che riflettono l'impegno e la partecipazione (quantità). Per una panoramica del nuovo sistema di riconoscimenti consultare le domande frequenti su profili e riconoscimenti.
Abusi
Non saranno tollerati abusi per quanto riguarda l’assegnazione dei punti in riferimento alle risposte ricevute. I punti sono un modo per premiare l’utilità di una risposta corretta sui forum ma sarà a discrezione dei moderatori eliminare post di quegli utenti che tendono a dare punti per poter ricevere un supporto veloce e gratuito.
Supporto e Comunità
Il forum è frequentato ed alimentato da persone che quotidianamente spendono tempo e risorse a dare delle risposte agli utenti su diversi prodotti e tecnologie Microsoft. Non deve venir in alcun modo considerato come un supporto 24 ore su 24. Possono passare giorni prima di ricevere una risposta poiché alcune di esse potrebbero aver bisogno di maggiori ricerche. Inoltre, come detto, non tutti i frequentatori della community (inclusi i Microsoft MVP) possono essere sempre a disposizione degli utenti. Il forum è un luogo di discussione e deve essere trattato come tale.
Altre informazioni da considerare
Chi risponde nei forum, lo fa nel tempo libero e in modo del tutto volontario
Evitare quindi di intitolare una domanda come "Urgente" o di aspettarsi risposte lampo.
Evitare di indirizzare una domanda ad una specifica persona e/o: la domanda potrebbe ricevere una risposta da un qualsiasi utente dei Forum.
Se ricevete una risposta alla vostra domanda, vi chiediamo di «segnare la domanda come utile»: questo aiuterà altri utenti con il vostro stesso problema a trovare facilmente la risposta.
L’utilizzo dei Forum implica la conoscenza e l’approvazione da parte dell’Utente delle norme e del Codice di comportamento
Questo contenuto è distribuito “as is” e non implica alcuna responsabilità da parte di Microsoft. L'azienda offre questo servizio gratuitamente, allo scopo di aiutare gli utenti e farli aumentare la conoscenza sui prodotti e le tecnologie Microsoft.
- Modificato Mila Daniel Ovidiu mercoledì 10 novembre 2010 09:19
- Modificato Irina Turcu martedì 4 febbraio 2014 12:03 Aggiornamento collegamenti esterni
venerdì 6 agosto 2010 10:48
Tutte le risposte
-
Leggete una domanda di cui conoscete la risposta... A questo punto come fare?
Di seguito alcuni criteri da tenere presenti, per chiunque voglia dare delle risposte nel forum MSDN. Bisogna anche un po’ di navigazione nel forum per farsi un’idea su come metterli in pratica.
§ Chiedere più di informazioni oppure dettagli specifici se tutti questi sono indispensabili. Se è possibile rispondere a una domanda senza chiedere altre spiegazioni, tanto meglio, farlo, non forzare la mano all’utente di ritornare nel forum ancora e ancora.
§ Essere conciso: assicurarsi di includere tutti i passi necessari alla risoluzione del problema. Se la risposta è piuttosto una specie di “workaround”, vale la pena di spiegare perché è proposta. Inoltre, è indicato di elencare in ordine le azioni necessarie per risolvere il problema, alfine di renderle più facili da seguire.
§ Aggiungere un collegamento a una soluzione di Knowledge Base/ a un tutorial esistente: ricercare nella Microsoft Knowledge Base e inserire un collegamento nel quale i passi per la risoluzione del problema sono già elencati.
§ Inserire una citazione dal “post” originale: una minima citazione dovrebbe permettere a chiunque non ha seguito il “thread” di capire di che cosa si sta discutendo. Non e consigliato pero riprodurre tutto il testo del messaggio anteriore.
§ Essere amichevole e gentile: tenere a mente che tutti siamo stati principianti, se non lo siamo ancora. Ricorda che rispondere nel forum si fa per aiutare gli utenti, non per “mostrare” ciò che si sa.
E se la domanda ha già ricevuto (almeno) una risposta?
§ E’ possibile aggiungere qualche commento al di là di quanto già detto. Generalmente, gli interventi di tipo "Sì, anch’io" non aiutano molto, anche se ci sono delle ovvie eccezioni (per esempio quando qualcuno descrive un problema, e tenta di capire se è colpa sua, o se c'è qualcosa che non va con il software/ hardware. Nel caso in cui si voglia dare una risposta di tipo "Anch’io…", fornire delle informazioni pertinenti per la risoluzione del problema.
Vi potrebbe interessare anche: Come porre una domanda sul Gruppo di Supporto MVP e su Microsoft Support.
Grazie a tutti per la partecipazione!
Questo contenuto è distribuito “as is” e non implica alcuna responsabilità da parte di Microsoft. L'azienda offre questo servizio gratuitamente, allo scopo di aiutare gli utenti e farli aumentare la conoscenza sui prodotti e le tecnologie Microsoft.- Modificato Irina Turcu martedì 4 febbraio 2014 12:05 Aggiornamento collegamenti esterni
martedì 24 agosto 2010 10:16