Principale utente con più risposte
Ricerca in SharePoint Foundation 2010: Impossibile trovare l'applicazione Web

Domanda
-
Risposte
-
No, quello è il servizio windows.
Apri la central administration e seleziona la voce "Manage services on server". In quella pagina poi, cerca il servizio "SharePoint Foundation Search" e controlla se è avviato. Se non è avviato, avvialo a mano.
Fatto questo, dovresti aspettare un'indicizzazione in base al numero di minuti/ore/giorni che hai configurato nella pagina di configurazione del servizio.
Facci sapere se così funziona.A presto
Peppe
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet- Proposto come risposta Mila Daniel Ovidiu mercoledì 27 aprile 2011 14:33
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 28 aprile 2011 07:53
-
Ok allora basta che aggiungi quell'indirizzo all'interno dell'Alternate Access Mapping che trovi all'interno della Central Administration > Application management (dal menu di sinistra) > Configure alternate access mappings > Add internal URLs
Cmq, ti consiglio di creare un nuovo nome di DNS per esporlo su internet senza utilizzare l'indirizzo IP.
A presto
Peppe
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet- Proposto come risposta Mila Daniel Ovidiu mercoledì 27 aprile 2011 14:33
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 28 aprile 2011 07:54
Tutte le risposte
-
Ciao
Il servizio di ricerca è avviato ?
Quando fai una ricerca cosa ti ritorna ? Nessun risultato ? Un errore ?
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet -
Ciao,
grazie per la risposta.
Ma come faccio a controllare se il servizio di ricerca è avviato?
questo l'errore dopo una ricerca:
Impossibile trovare l'applicazione Web all'indirizzo http://192.168.2.7/. Verificare che l'URL digitato sia corretto. Se è previsto che l'URL visualizzi contenuto esistente, l'amministratore di sistema potrebbe dover aggiungere un nuovo mapping di URL per la richiesta nell'applicazione specifica.Grazie -
-
No, quello è il servizio windows.
Apri la central administration e seleziona la voce "Manage services on server". In quella pagina poi, cerca il servizio "SharePoint Foundation Search" e controlla se è avviato. Se non è avviato, avvialo a mano.
Fatto questo, dovresti aspettare un'indicizzazione in base al numero di minuti/ore/giorni che hai configurato nella pagina di configurazione del servizio.
Facci sapere se così funziona.A presto
Peppe
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet- Proposto come risposta Mila Daniel Ovidiu mercoledì 27 aprile 2011 14:33
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 28 aprile 2011 07:53
-
Ciao GIuseppe,
il servizio SharePoint Foundation Search è già avviato, la configurazione e quella predefinita ovvero:
Account servizio, predefinito account locale
Account accesso al contenuti, predefinito servizio locale
Database di ricerca, autenticazione di windows
Pianificazione indicizzazione ogni 5 minuti.
Comunque non funziona.
Grazie
-
Ciao ,
scusa, ho capito il problema.
Se nel browser ci metto l'url composto dal nome ovvero http://nomeserver la ricerca funziona,
se apro sharepoint con l'ip ovvero http://ipserver la ricerca mi restituisce questo error:
Impossibile trovare l'applicazione Web all'indirizzo http://192.168.2.7/. Verificare che l'URL digitato sia corretto. Se è previsto che l'URL visualizzi contenuto esistente, l'amministratore di sistema potrebbe dover aggiungere un nuovo mapping di URL per la richiesta nell'applicazione specifica.Strano, perchè potrei anche utilizzare il nome per aprire scharepoint, ma dall'esterno se voglio pubblicarlo?Grazie
-
Ok allora basta che aggiungi quell'indirizzo all'interno dell'Alternate Access Mapping che trovi all'interno della Central Administration > Application management (dal menu di sinistra) > Configure alternate access mappings > Add internal URLs
Cmq, ti consiglio di creare un nuovo nome di DNS per esporlo su internet senza utilizzare l'indirizzo IP.
A presto
Peppe
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet- Proposto come risposta Mila Daniel Ovidiu mercoledì 27 aprile 2011 14:33
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 28 aprile 2011 07:54
-
-
Eh, che devi aggiungere un nuovo record nel DNS che ci sarà nella tua rete, così da poter raggiungere il sito sharepoint senza utilizzare l'ip ma utilzizando un nome.
Qunidi, nel DNS devi aggiungere un nuovo CNAME del tipo "intranet" mappandolo a quel tuo indirizzo IP. Così puoi raggiungere il sito SharePoint tramite l'indirizzo http://intranet
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet -
Eh, che devi aggiungere un nuovo record nel DNS che ci sarà nella tua rete, così da poter raggiungere il sito sharepoint senza utilizzare l'ip ma utilzizando un nome.
Qunidi, nel DNS devi aggiungere un nuovo CNAME del tipo "intranet" mappandolo a quel tuo indirizzo IP. Così puoi raggiungere il sito SharePoint tramite l'indirizzo http://intranet
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet
ciao Giuseppe,ho visto sul tuo sito che sei stato allo Smau di Bologna, c'ero pure io ma soprattutto dov'ero quando c'è stato il tuo intervento??? cmq ho visto le slide ; )))
ti volevo chiedere in merito alla sopracitata citazione (scusa il gioco di parole), potresti spiegarmi la procedura? attualmente accedo dall'esterno tramite indirizzo internet... volendo accedere tramite un nome?
Grazie 1000 anticipatamente