Principale utente con più risposte
Utilizzare una connessione diretta via cavo per copiare file

Domanda
-
Salve,
in pratica ho due computer connessi con un cavo parallelo (A guest, B host). Devo riuscire a creare un programma che risieda su A che attivi la connessione diretta con autenticazione, sposti tutti i file da una cartella di B ad un'altra cartella di A e chiuda la connessione.
Non ho mai fatto una cosa del genere e non trovo molto su internet.
Grazie.
Risposte
-
y_chen wrote:
Sì, lo so. Faccio sempre richieste bizzarre.
:)
Comunque a parte il mio masochismo, anche se è vero ma è solo per provare a fare cose nuove, in questo caso sono più le esigenze del caso a spingermi ad adottare soluzioni bizzarre. Questo perché A e B sono due computer che sono già collegati su due reti diverse che non devono comunicare fra di loro, tra l'altro non posso installare altre schede di rete, ma devo lo stesso riuscire a passare dei dat, in maniera automatica, per poterli elaborare, anche quest'azione in maniera automatica.Il problema di fondo è che la parallela è un'interfaccia obsoleta che molti produttori stanno evitando di fornire sulle motherboard.
Inoltre non hai un supporto di comunicazione per la parallela.
Ci sono dei driver 'generici' che dubito funzionino nelle versioni a 64 bit e comunque, a mio avviso, è solo tempo perso.Piuttosto buttati su una comunicazione seriale usando due cavi USB to Serial. Dal lato pc attacchi la USB e poi i due lati seriale tra di loro:
PC => [USB <=> RS232] <=> [RS232 <=> USB] => PC
In questo modo puoi usare la classe SerialPort e avrai almeno un supporto dalle librerie.Rimane comunque il fatto che ti costa di meno installare sui due PC due nuove schede di rete e collegarle tra di loro. In questo modo:
- le reti 'normali' rimangono scollegate tra loro
- la nuova rete tra i due pc vive su una classe di indirizzi differente e valida solo per la comunicazione peer to peer tra quei due.
Il vantaggio è che hai velocità migliori e imbarazzo della scelta per comunicare.
Raffaele Rialdi http://www.iamraf.net
Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele
Microsoft MVP profile https://mvp.support.microsoft.com/profile/raffaele
UGIdotNET - http://www.ugidotnet.org/
Raffaele Rialdi [MVP] My articles and videos: http://www.iamraf.net Italian blog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele- Proposto come risposta Irina Turcu venerdì 12 agosto 2011 12:09
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu martedì 16 agosto 2011 10:13
-
y_chen wrote:
Ma questo cavo da USB a seriale alla fine ha la velocità di trasferimento di un cavo seriale? Un connettore seriale dev'essere maschio e l'altro femmina, giusto?
la velocità è di 12Mb/s per i cavi che usano USB 2.0 Full Speed.
Adesso cominciano ad uscire quelli USB 2.0 High Speed a 480Mb/s
Quindi dipende dai cavi che compri.Stando alle specifiche presenti qui:
http://www.ftdichip.com/Products/Cables/USBRS232.htm
la velocità di trasferimento è di 1MBaud. A te la decisione se è sufficiente.
>Avresti un link giusto per non sbagliare?
Vedo che qui hanno un cavo USB to USB diretto per trasferimenti da PC a PC (in realtà usano la seriale ma non hai gli spinotti RS232):
http://www.ftdichip.com/Products/Cables/USBtoUSB.htm
(stessa velocità del link sopra)
Raffaele Rialdi http://www.iamraf.net
Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele
Microsoft MVP profile https://mvp.support.microsoft.com/profile/raffaele
UGIdotNET - http://www.ugidotnet.org/
Raffaele Rialdi [MVP] My articles and videos: http://www.iamraf.net Italian blog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele- Proposto come risposta Irina Turcu venerdì 12 agosto 2011 12:09
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu martedì 16 agosto 2011 10:13
Tutte le risposte
-
y_chen wrote:
Salve,
in pratica ho due computer connessi con un cavo parallelo (A guest, B host). Devo riuscire a creare un programma che risieda su A che attivi la connessione diretta con autenticazione, sposti tutti i file da una cartella di B ad un'altra cartella di A e chiuda la connessione.
Non ho mai fatto una cosa del genere e non trovo molto su internet.
Grazie.Secondo me ti vuoi fare del male... :)
Non ci sono i driver per fare in modo semplice quello che chiedi.
Ormai tutti i pc hanno una scheda di rete, usa quella ... nel peggiore dei casi puoi usare un cavo cross e collegarli direttamente tra loro.
Raffaele Rialdi http://www.iamraf.net
Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele
Microsoft MVP profile https://mvp.support.microsoft.com/profile/raffaele
UGIdotNET - http://www.ugidotnet.org/
Raffaele Rialdi [MVP] My articles and videos: http://www.iamraf.net Italian blog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele -
Sì, lo so. Faccio sempre richieste bizzarre.
Comunque a parte il mio masochismo, anche se è vero ma è solo per provare a fare cose nuove, in questo caso sono più le esigenze del caso a spingermi ad adottare soluzioni bizzarre. Questo perché A e B sono due computer che sono già collegati su due reti diverse che non devono comunicare fra di loro, tra l'altro non posso installare altre schede di rete, ma devo lo stesso riuscire a passare dei dat, in maniera automatica, per poterli elaborare, anche quest'azione in maniera automatica.
-
y_chen wrote:
Sì, lo so. Faccio sempre richieste bizzarre.
:)
Comunque a parte il mio masochismo, anche se è vero ma è solo per provare a fare cose nuove, in questo caso sono più le esigenze del caso a spingermi ad adottare soluzioni bizzarre. Questo perché A e B sono due computer che sono già collegati su due reti diverse che non devono comunicare fra di loro, tra l'altro non posso installare altre schede di rete, ma devo lo stesso riuscire a passare dei dat, in maniera automatica, per poterli elaborare, anche quest'azione in maniera automatica.Il problema di fondo è che la parallela è un'interfaccia obsoleta che molti produttori stanno evitando di fornire sulle motherboard.
Inoltre non hai un supporto di comunicazione per la parallela.
Ci sono dei driver 'generici' che dubito funzionino nelle versioni a 64 bit e comunque, a mio avviso, è solo tempo perso.Piuttosto buttati su una comunicazione seriale usando due cavi USB to Serial. Dal lato pc attacchi la USB e poi i due lati seriale tra di loro:
PC => [USB <=> RS232] <=> [RS232 <=> USB] => PC
In questo modo puoi usare la classe SerialPort e avrai almeno un supporto dalle librerie.Rimane comunque il fatto che ti costa di meno installare sui due PC due nuove schede di rete e collegarle tra di loro. In questo modo:
- le reti 'normali' rimangono scollegate tra loro
- la nuova rete tra i due pc vive su una classe di indirizzi differente e valida solo per la comunicazione peer to peer tra quei due.
Il vantaggio è che hai velocità migliori e imbarazzo della scelta per comunicare.
Raffaele Rialdi http://www.iamraf.net
Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele
Microsoft MVP profile https://mvp.support.microsoft.com/profile/raffaele
UGIdotNET - http://www.ugidotnet.org/
Raffaele Rialdi [MVP] My articles and videos: http://www.iamraf.net Italian blog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele- Proposto come risposta Irina Turcu venerdì 12 agosto 2011 12:09
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu martedì 16 agosto 2011 10:13
-
E io che ho già acquistato un cavo parallelo laplink parallelo di cui ho pagato di più le spese di spedizione che il acvo stesso... :|
Vabbé, tornerà utile in futuro.
Ma questo cavo da USB a seriale alla fine ha la velocità di trasferimento di un cavo seriale? Un connettore seriale dev'essere maschio e l'altro femmina, giusto?
Avresti un link giusto per non sbagliare?
Grazie.
-
y_chen wrote:
Ma questo cavo da USB a seriale alla fine ha la velocità di trasferimento di un cavo seriale? Un connettore seriale dev'essere maschio e l'altro femmina, giusto?
la velocità è di 12Mb/s per i cavi che usano USB 2.0 Full Speed.
Adesso cominciano ad uscire quelli USB 2.0 High Speed a 480Mb/s
Quindi dipende dai cavi che compri.Stando alle specifiche presenti qui:
http://www.ftdichip.com/Products/Cables/USBRS232.htm
la velocità di trasferimento è di 1MBaud. A te la decisione se è sufficiente.
>Avresti un link giusto per non sbagliare?
Vedo che qui hanno un cavo USB to USB diretto per trasferimenti da PC a PC (in realtà usano la seriale ma non hai gli spinotti RS232):
http://www.ftdichip.com/Products/Cables/USBtoUSB.htm
(stessa velocità del link sopra)
Raffaele Rialdi http://www.iamraf.net
Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele
Microsoft MVP profile https://mvp.support.microsoft.com/profile/raffaele
UGIdotNET - http://www.ugidotnet.org/
Raffaele Rialdi [MVP] My articles and videos: http://www.iamraf.net Italian blog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele- Proposto come risposta Irina Turcu venerdì 12 agosto 2011 12:09
- Contrassegnato come risposta Irina Turcu martedì 16 agosto 2011 10:13
-
-
y_chen wrote:
Ma non è possibile utilizzare una connessione diretta col cavo seriale come una normale connessione remota?
- Connettere con nome utente e password
- Trasferire file
- DisconnettereSe hai ancora motherboard che montano la seriale si.
Io ho diversi PC che sono sprovvisti di porte seriali.I cavi che ti ho linkato sono, a tutti gli effetti, porte seriali.
Raffaele Rialdi http://www.iamraf.net
Weblog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele
Microsoft MVP profile https://mvp.support.microsoft.com/profile/raffaele
UGIdotNET - http://www.ugidotnet.org/
Raffaele Rialdi [MVP] My articles and videos: http://www.iamraf.net Italian blog: http://blogs.ugidotnet.org/raffaele